Questa è una delle più grandi chiavi per il successo quando si insegna lo STEAM e il coding, e una delle più grandi barriere per insegnarlo con fiducia.
In alcuni ambienti educativi, c'è una grande enfasi sui risultati - di solito i punteggi dei test. Anche se i risultati sono importanti, quando sono applicati allo STEAM e al coding possono oscurare dove l'apprendimento sta effettivamente avvenendo: il processo di progettazione iterativa. È qui che gli studenti si impegnano nella lotta produttiva e nella risoluzione dei problemi che lo STEM incoraggia, ed è qui che imparano.
Se valutassimo solo i loro risultati finali, lo studente che crea il progetto migliore otterrebbe sempre il punteggio migliore. Ma che dire dello studente che ha iterato più volte, imparando dopo ogni fallimento? O lo studente che ha collaborato e ha creato un progetto eccellente con un solo difetto che è entrato nell'iterazione finale? Se valutiamo solo in base ai risultati, gli ultimi due studenti potrebbero ottenere voti più bassi, anche se hanno imparato molto. Questo non sembra giusto, ed è contrario all'intento dello STEAM & coding.
Questa è una sfida per gli insegnanti, sia nella valutazione degli studenti, sia nella progettazione delle lezioni, sia nella gestione delle classi. Più ci si può liberare dalla preoccupazione eccessiva dei risultati finali, più ci si può concentrare su dove avviene effettivamente l'apprendimento, ed essere sicuri di valutare gli studenti in base a questo.